Booking Online

territorio

natura

Perditi nel blu del mare e nel verde della natura

Se ami perderti nei colori della natura, l'area lagunare che circonda la città di Grado ti incanterà. La laguna, costellata da centinaia di isolotti, è illuminata dai giochi di colori e luci che scorrono tra i canali intrecciati. Nascosti tra la sua vegetazione rigogliosa e a tratti selvaggia, noterai anche i "casoni", strutture in paglia utilizzate ancora oggi dai pescatori locali.

Scopri la natura che circonda Grado
cultura

Grado, figlia di Aquileia e madre di Venezia, è culla di un vasto patrimonio artistico e culturale.

Lasciati sedurre dall'eterna bellezza dell'Isola del Sole racchiusa negli antichi mosaici, nelle chiese paleocristiane, nelle case in pietra, nei vicoli e nelle piazze. Perditi nelle suggestive vie cittadine del centro storico e lasciati trasportare in un viaggio ricco di emozioni.

Scopri il patrimonio artistico e culturale del territorio

Gli alloggi

Le unità abitative rappresentano un'interessante e comoda soluzione tra le numerose offerte del Villaggio

Scopri di più

Il camping

Tra le dune della salubre pineta, a ridosso della spiaggia, scoprirai un luogo ideale dove soggiornare con camper, caravan o tende.

Scopri di più

La mappa del Villaggio

Questa mappa mostra il Villaggio inclusi alloggi, piazzole, servizi igienici e aree di emergenza. Ci trovate in via Monfalcone 12, 34073 Grado (Go). Si può arrivare dall'autostrada A4 in direzione Venezia o dalla A23 in direzione Udine, quindi proseguire in direzione Trieste. Uscite a Redipuglia-Monfalcone Ovest e alle rotonde seguite le indicazioni per Grado. Infine seguite la SP19 per 13 km e siete arrivati: il Villaggio è alla vostra sinistra!

Visualizza la mappa Download pdf

Grado, meravigliosa
natura

Il territorio lagunare che incornicia l'assolata Grado

Scopri il territorio
This site is registered on wpml.org as a development site.