Booking Online

natura

Il paesaggio naturale è uno dei maggiori punti di forza di Grado.

Panorami mozzafiato, paesaggi suggestivi e natura incontaminata… la bellezza naturale di Grado si estende anche oltre l'isola!

Grado e la laguna

L'area lagunare che circonda e incornicia l'isola di Grado è un paesaggio con vegetazione lussureggiante e numerosi isolotti caratteristici.

Ad ogni ora, i colori e le luci della laguna si trasformano e si intrecciano, creando uno spettacolo naturale meraviglioso.
Visitalo durante una gita in barca per goderti appieno la purezza del paesaggio, tra le limpide acque marittime, la ricca vegetazione e le capanne dei pescatori, che ancora oggi raccontano una storia senza tempo.

L'isola della Cona

Custode di un ecosistema unico, è una delle migliori zone d'Italia per il birdwatching.

L’Isola della Cona fa parte della Riserva Naturale della Foce dell’Isonzo; il suo habitat unico e peculiare è l’ideale per diverse specie di uccelli acquatici, come aironi o germani reali.
In questo luogo meraviglioso si possono incontrare anche i cavalli Camargue, una razza equina la cui presenza è fondamentale per mantenere la ricca biodiversità dell’isola.
La riserva naturale è visitabile tutto l’anno, ed è anche possibile effettuare escursioni guidate a piedi o in bicicletta.

Carso triestino

Il Carso, vasto altopiano roccioso caratterizzato da grotte e pozzi sotterranei, è un territorio complesso ed emozionante.

Da Redipuglia a Sistiana fino a Trieste, il Carso triestino accompagna una vasta porzione del territorio della Venezia Giulia.
Le particolari bellezze paesaggistiche dell’altopiano incontrano i ricordi della Grande Guerra combattuta su questo fronte.
Un terreno complesso, quello del Carso, che vale sempre la pena visitare.

cicloturismo

Ciclismo? Sì grazie! Visita il Friuli Venezia Giulia in bicicletta per un'esperienza indimenticabile!

Diversi itinerari ti aspettano se decidi di visitare il nostro territorio in bicicletta.
Se sei con la tua famiglia scegli un itinerario slow, tra borghi storici e vigneti.
Se hai una mountain bike, le strade e le montagne percorse dagli sportivi del Giro d’Italia regaleranno emozioni da brivido.
Se invece ami i panorami mozzafiato, la Pista Ciclabile Alpe Adria è ciò che fa per te.
Ti aspettiamo su due ruote!

Collio

Se ami il vino e vuoi degustare un calice dei migliori vini DOC, visita il Collio.

Il Collio non è solo una distesa di incantevoli paesaggi naturali, ma è famoso soprattutto per i suoi vigneti che scorrono tra le colline e producono ottime uve.
Il particolare terreno ricco di minerali e il clima mite rendono i vini qui prodotti speciali e raffinati, tanto da essere riconosciuti con la denominazione DOC Collio.

Promoturismo FVG

Se la panoramica di queste città ti ha incuriosito, visita il sito ufficiale del turismo del Friuli Venezia Giulia. Al suo interno potrai conoscere meglio tutte le bellezze storiche, artistiche, naturali ed enogastronomiche che la nostra Regione offre, compresi gli eventi in programma nelle più importanti città friulane.

Gli alloggi

Le unità abitative rappresentano un'interessante e comoda soluzione tra le numerose offerte del Villaggio

Scopri di più

Il camping

Tra le dune della salubre pineta, a ridosso della spiaggia, scoprirai un luogo ideale dove soggiornare con camper, caravan o tende.

Scopri di più

La mappa del Villaggio

Questa mappa mostra il Villaggio inclusi alloggi, piazzole, servizi igienici e aree di emergenza. Ci trovate in via Monfalcone 12, 34073 Grado (Go). Si può arrivare dall'autostrada A4 in direzione Venezia o dalla A23 in direzione Udine, quindi proseguire in direzione Trieste. Uscite a Redipuglia-Monfalcone Ovest e alle rotonde seguite le indicazioni per Grado. Infine seguite la SP19 per 13 km e siete arrivati: il Villaggio è alla vostra sinistra!

Visualizza la mappa Download pdf

Grado, meravigliosa
natura

Il territorio lagunare che incornicia l'assolata Grado

Scopri il territorio
This site is registered on wpml.org as a development site.